Giuseppe Galzerano Editore | Napoleone Colajanni L'ITALIA DEL 1898 -- TUMULTI E REAZIONI |
![]() Codice: gal043 288 Pagine - 1 edizione - anno 1998 |
Il 1898 è l'anno della protesta popolare contro i rincari, la miseria, la fame. A Milano il generale Bava Beccaris spara sulla folla col cannone ad alzo zero. E' la strage. Agli operai che chiedono pane e lavoro, si risponde col piombo omicida. Nello stesso anno, Napoleone Colajanni, un coraggioso deputato repubblicano, dedica un appassionante pamphlet di denuncia e di protesta ai tumulti e alla reazione del 1898, schierandosi dalla parte degli incriminati e dei "sovversivi". Ad un secolo di distanza l'opera viene ripubblicata perché sia documento per la conoscenza di un momento della nostra storia. |
![]() |
© Gruppo di studio e ricerca Felitto.Net | ![]() |