Per due giorni la "Chiazza" di Felitto si è riappropriata dell'antica centralità.
Grazie alla Pro Loco, le vecchie botteghe che vi si affacciano hanno riaperto i battenti,
trasformandosi in piccole taverne, in cantina o in laboratorio. In un misto di suoni, voci e odori, assieme all'immancabile fusillo felittese, è stato possibile riassaporare molte altre pietanze della nostra tradizione, dalla pizza paesana al soffritto, senza dimenticare una nutrita serie di dolci. Sapori d'Autunno ha rappresentato, per molti, anche l'occasione per visitare il palazzo baronale, oggetto in questi ultimi anni, di importanti lavori di recupero. Quello che, un tempo, rappresentava un temuto centro di potere, ha aperto le sue porte a chi non si è lasciato intimidire dalle ripide scale che vi ascendono. Nelle scuderie, tornate all'antico splendore, abbiamo avuto modo di far scorrere vecchie immagini di Felitto, unendole a quelle di una serie di opere pittoriche di Antonio Suriano, con cui abbiamo condiviso tempo e spazio in queste due serate. Ciò è stato possibile per la cordialità e la disponibilità della famiglia Morena: alla signora Gianna ed ai suoi figli è doveroso esprimere tutta la nostra gratitudine. |
|
|
|
|
|
![]() |
pagina inserita il 27.10.2014 - ultimo aggiornamento 27.10.2014 |
![]() |