| Tocca a Domenico Chieffallo, studioso
   della realtą sociale cilentana, inaugurare le serate di LiberAmente 2003, con
   la presentazione della recente riedizione per le
   Edizioni dell'Ippogrifo di un suo lavoro del 1989, da tempo esaurito,
   dedicato alle problematiche ed alle diverse sfumature connesse con il
   brigantaggio. Un racconto che parte da tempi remoti e procede nell'indagine di fatti
   e personaggi pił o meno noti che lasciarono un segno nelle contrade
   del Cilento: quei briganti che, pur con le loro efferatezze e
   le strumentalizzazioni politiche di varia provenienza cui furono
   soggetti, ebbero, secondo l'interpretazione dell'autore, il merito di rappresentare a
   galantuomini e cafoni a suon di schioppettate come "il vento della storia stesse per cambiare". |  |